Visualizzazione post con etichetta Taliani Francesco Maria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Taliani Francesco Maria. Mostra tutti i post

Francesco Maria Taliani: dal suo libro "E' morto in Cina"

Condividi
Nacque ad Ascoli Piceno il 22 ottobre 1887, e consegui` la laurea in giurisprudenza presso la Regia Università di Roma a 23 anni, nel 1910. L’anno seguente entro` in carriera diplomatica. Fu destinato a Berlino nel 1912, e trasferito a Costantinopoli nel 1913 dove trascorse gli anni della prima guerra mondiale, occupandosi tra l’altro della protezione dei cittadini e degli interessi italiani in Turchia. Dal 1916 fu a Pietrogrado, dalla quale rientro` nel 1919 con l’incarico di Segretario di S.E. il Ministro (tra il 1919 e il 1921 si successero agli Affari Esteri quattro Ministri). Negli anni ’20 fu in servizio a Londra (1921-1923)  e nuovamente a Costantinopoli (1924-1928). Nuovamente a Roma, fu nominato Capo dell’Ufficio cerimoniale. Nel 1932 fu destinato a l’Aja, e quindi posto a capo della Rappresentanza italiana in Cina dove rimase dal 1938 ai primi mesi del 1946. Negli anni della seconda guerra mondiale (1943-1945) venne internato in un campo di prigionia giapponese. Nel febbraio 1951 fu nominato Ambasciatore italiano in Spagna, dove rimase fino al 1952.



Alcuni stralci dal libro di Francesco Maria Taliani,  "E`Morto In Cina". Dicembre 1949

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti